Negli ultimi 20 anni sono loro ad aver dominato i loro rispettivi sport, Valentino Rossi nella MotoGP e Antonio Cairoli nel campionato del mondo di Motocross, non solo in termini di performance, di podi, di vittorie, ma anche in termini di immagine.
Sappiamo come la personalità di un’atleta come Vale si sia imposta (insieme al suo talento) sulla percezione che il pubblico ha su di lui, è così che insieme a Tony hanno dipinto di giallo fluo gli spalti dei circuiti di tutto il mondo.
Come abbiamo già sentito dire più volte, è la fine di un’era. È vero, ma come ne finisce una, ne comincia un’altra e si aprono opportunità enormi per chi verrà dopo.
Certo sarà l’impresa del secolo eguagliare i risultati ottenuti da questi due fenomeni, ma sicuramente ci sarà spazio per costruirsi un’identità forte e lavorare bene sull’immagine per presentarsi come nuova icona del motociclismo italiano. Oggi, ancor più di prima, è importante la cura dell’aspetto marketing per un atleta, un brand o un’organizzazione, con la supremazia dei social media come strumento di comunicazione, bisogna saper trasmettere il proprio messaggio nel modo giusto e in modo accattivante. Chi non lo fa, perde l’occasione di raccontarsi, di farsi conoscere, e di creare un’impatto verso il proprio pubblico, anche quello al di fuori del motociclismo.
Questo è quello che noi consigliamo alle persone con cui lavoriamo, di espandere la propria visione, imparare e crescere insieme, creando una storia da raccontare attraverso la creatività, che abbia il potere di emozionare e attuare un cambiamento.